Skip links

Dal 1974, trame italiane che raccontano storie in tutto il mondo

Uno strato sull’altro per raccontare Emiliana Parati

Come il rotocalco sovrappone fino a sette strati per dare vita a trame uniche, così la nostra storia si compone di passaggi importanti che raccontano chi siamo oggi.

TENDENZE 73801_livello 1
TENDENZE 73801_livello 1 bis
TENDENZE 73801_livello 2
TENDENZE 73801_livello 3
TENDENZE 73801_livello 4
TENDENZE 73801_livello 5
TENDENZE 73801_livello 5
TENDENZE 73801_livello 1

1974 - Le radici

A Parma i fratelli Albertoni fondano Emiliana Parati, passando dalla vendita alla produzione di carta da parati. È il primo passo, quello che trasforma un’intuizione imprenditoriale in un’offerta concreta, destinata a diventare riferimento in Italia.
TENDENZE 73801_livello 1 bis

1980 - Lo stile

Dalla conoscenza di materiali e tecniche nasce Rivalba, dedicata ai coordinati tessili. L’azienda stringe collaborazioni con brand come Valentino e Naj Oleari. Le collezioni si diffondono anche all’estero, in particolare negli Stati Uniti, aprendo i primi canali internazionali.
TENDENZE 73801_livello 2

1997 - L’identità

Emiliana diventa Industrie Emiliana Parati: un primo segno della volontà di consolidarsi. L'azienda viene riorganizzata e strutturata garantendo continuità e visione a lungo termine.
TENDENZE 73801_livello 3

2001 - Le acquisizioni

Ampliamo proposte e competenze. Decori & Decori rafforza la presenza all’estero, Salubra-Tekko porta con sé l’eccellenza delle tecniche artigianali tedesche e un patrimonio di prestigio che arriva fino al Quirinale e alla Casa Bianca.
TENDENZE 73801_livello 4

2011 - L’internazionalità

Costruiamo lo stabilimento Prima Italiana a Kaliningrad, per servire il mercato russo. Nello stesso anno otteniamo le prime licenze del mondo della moda: Roberto Cavalli, Blumarine, Ferré e Yudashkin ci scelgono per produrre collezioni luxury coordinate con le maison.
TENDENZE 73801_livello 5

2020 - L’innovazione

L’azienda investe nella stampa digitale, che apre possibilità di personalizzazione e progetti su misura per architetti e interior designer. Parallelamente, continua la produzione di collezioni a rotocalco di alta grammatura.
TENDENZE 73801_livello 5

Oggi

Dalla nostra sede a Casalmaggiore esportiamo carta da parati in oltre 50 paesi, dialogando con architetti, interior designer e distributori per raccontare nuove storie in ambienti residenziali, professionali ed HO.RE.CA. portando stile e personalità.

Come curiamo la carta da parati

Produzione italiana

Le nostre carte da parati vengono installate in tutto il mondo, ma restiamo fedeli alle radici italiane. La nostra forza è dialogare con architetti, distributori e brand globali, adattandoci ai mercati senza perdere la nostra identità.

Studio artigianale

Le nostre collezioni nascono dall’incontro tra tecniche tradizionali e la ricerca tecnologica più avanzata. Uniamo la cura artigianale degli artisti e l’innovazione, per offrire carte da parati uniche e riconoscibili.

Materiali certificati

La qualità per noi è anche responsabilità. Utilizziamo inchiostri ad acqua, materiali sicuri e processi certificati, per garantire prodotti resistenti e sicuri per l'ambiente e le persone.

I numeri di Industrie Emiliana Parati

Con oltre 20.000 m² di superficie produttiva e una capacità massima di 1 milione di rotoli all’anno, Emiliana Parati rappresenta una realtà solida nel settore wallcovering. I nostri plotter possono operare anche 24 ore su 24, garantendo precisione e continuità produttiva. Dalla sede di Casalmaggiore esportiamo in più di 50 paesi, portando la qualità e il design italiano in tutto il mondo.

3.000.000

Rotoli prodotti ogni anno

40.000

Mq di superficie produttiva

+ 50

Paesi serviti

Marchi e licenze: la nostra produzione dietro grandi nomi

Accanto alle collezioni a marchio proprio, Emiliana Parati è il partner scelto da alcune tra le più prestigiose Maison internazionali. Produciamo e distribuiamo in esclusiva mondiale le carte da parati firmate Dolce & Gabbana, Roberto Cavalli, Blumarine, curando ogni fase: dall’ideazione allo sviluppo tecnico fino alla produzione.

Il confronto costante con i brand ci consente di creare collezioni che dialogano in modo naturale con le rispettive linee Home, mantenendo la coerenza estetica e la raffinatezza che contraddistinguono ciascuna Maison.

Trasformiamo le pareti di tutto il mondo.